torna articoli

 

UN LABORATORIO DI INFORMATICA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA

 

 

  

È ormai abbastanza frequente imbattersi in esperienze di laboratorio d’informatica anche nelle scuole dell’infanzia: la formazione alle nuove tecnologie non può che partire da questo ordine di scuola, dove si pongono le basi del successivo sapere. L’introduzione del computer nei primi anni della scuola dell’infanzia può far leva sulle conoscenze e sulle performance che già i bambini mostrano di possedere e può basarsi sul lavoro di gruppo e sulla didattica laboratoriale. Il bambino di oggi vive in un contesto esperienziale che gli offre l’opportunità di interagire già dall’età della scuola dell’infanzia; il rischio che si corre è che utilizzi questo strumento solamente per giocare, subendone il fascino, senza un uso programmato e consapevole. Il computer quindi rappresenta una costante della vita dei bambini e la scuola non può ignorare tale realtà, ma è suo compito, invece, individuare progetti e strategie che avvalorino sul piano pedagogico il mezzo informatico e sappiano accompagnare l’uso del computer ad adeguate forme di mediazione didattica. Il PC viene infatti visto dal bambino come uno strumento per persone grandi, quindi contribuisce a mantenere l’autostima a livelli adeguati.

Metodologia
Un’attività di questo genere si ispira a principi costruttivisti in quanto si basa sulla sperimentazione personale del mezzo, sul problem solving, sulla didattica del gioco, sulla non valutatività, sul cooperative learning e sul tutoraggio fra pari. Per questo motivo è bene che i bambini lavorino in coppia su ogni postazione e che non superino il numero di dieci per ogni insegnante.
Quando un bambino espone un problema o una difficoltà, l’insegnante deve interpellare altri bambini che ritiene siano in grado di rispondere. In caso negativo non risponde direttamente, ma fornisce elementi aggiuntivi per aiutare a risolvere il problema. Un simile lavoro di tutoraggio può avvenire anche fra le docenti in considerazione del diverso livello di competenze di ciascuna.

Età e tempi
Si propone di iniziare il laboratorio con i bambini del secondo anno di frequenza dedicando un’ora ogni due settimane, per un periodo di cinque/sei mesi, anche distribuiti in tempi “forti”; di impegnare invece un’ora settimanale con i bambini del terzo anno. Con quelli del primo anno possono essere svolte alcune attività quando raggiungono i necessari pre-requisiti in termini cognitivi e di coordinazione oculo-manuale.

Obiettivi formativi

 

Unità 1 – Alfabetizzazione informatica
OBIETTIVI SPECIFICI
 Conoscere il computer, le sue componenti, le periferiche
 conoscere i possibili impieghi del computer
 saper avviare e spegnere la macchina
 saper utilizzare correttamente i pulsanti del mouse
 saper utilizzare i principali tasti della tastiera.

ATTIVITÀ
Le attività iniziali vertono sulla familiarizzazione con il PC e le sue periferiche (tastiera, mouse, stampante, scanner e, se rientranti nell’attività e in dotazione alla scuola, microfono, cuffie, casse acustiche, tavoletta grafica).
Il primo approccio alla macchina deve avvenire in maniera non teorica, mostrando un vecchio apparecchio e facendo manipolare le varie componenti; successivamente possono disegnare il computer o “costruirlo” utilizzando no scatolone e cartone su cui disegnare e ritagliare le principali componenti.
Il secondo approccio è mirato all’uso del mouse e della tastiera; esistono in rete software gratuiti che consentono, mediante il gioco, l’addestramento alla manualità (cfr. sitografia per il reperimento dei programmi).

Unità 2 – Il gioco
Il gioco non è pura attività di evasione, esso serve ad acquisire nuove conoscenze, capacità e modelli interpretativi per imparare ad analizzare problemi, per gestire emozioni come la sorpresa e il divertimento, infatti oggi si parla di edutainment, trattenimento finalizzato a educare. Giocando si impara, e in questo modo si apprendono soprattutto modelli storici e di processi, strutture compositive, modalità di analisi di problemi, strategie di costruzione.
Grazie al computer è possibile ricreare situazioni e imitare il comportamento adulto. Del resto l’identificazione è un normale processo psichico del bambino che, se da un lato favorisce il suo sviluppo, dall’altro consente di vivere nuove esperienze in prima persona e, da questa sperimentazione, derivano forme di apprendimento inconscio che non costano alcuna fatica.

OBIETTIVI SPECIFICI
 Collaborare, quando richiesto, con i compagni
 comunicare ai compagni e all’insegnante le sensazioni che un gioco può suscitare
 rispettare i tempi dei compagni
 concentrarsi sull’attività proposta
 avere il controllo occhio-mano
 direzionare il movimento del mouse in relazione a quanto appare sul monitor

ATTIVITÀ
Consiste nell’impegnare i bambini con giochi caratterizzati da scelta di numeri, da composizione di parole, da classificazione per colore e per forma, dall’orientamento nello spazio.

Unità 3 – Il disegno
OBIETTIVI SPECIFICI
 Sviluppare la coordinazione oculo-manuale
 avere il controllo occhio-mano
 direzionare il movimento del mouse in relazione a quanto appare sul monitor
 usare appropriatamente i colori e le forme
 usare e organizzare lo spazio
 sviluppare la fantasia.

ATTIVITÀ
È possibile utilizzare Microsoft Paint, in dotazione a qualsiasi versione di Windows (start → programmi → accessori → Paint) o, meglio ancora, TuxPaint, software gratuito reperibile in diversi siti: basta digitare il nome del programma in qualsiasi motore di ricerca, per trovarlo e scaricarlo sul proprio computer.
Le attività possibili sono molte: disegnare utilizzando la matita e la gomma, disegnare con il pennello e l'aerografo utilizzando le varie possibilità di traccia (forma e spessore), disegnare utilizzando la linea retta e la linea curva, le forme e le possibilità d’uso (pieno, vuoto), colorare immagini utilizzando il riempimento, il pennello nelle varie possibilità d’uso, utilizzare la funzione “visualizza zoom” per disegnare, colorare, modificare immagini utilizzando la penna ottica (tavoletta grafica) e il mouse, disegnare e colorare immagini utilizzando gli strumenti e le funzioni apprese, sperimentare nuove modalità di uso degli strumenti conosciuti..
Si può proporre di costruire un particolare soggetto realizzando uno sfondo, l’ambiente, alcuni elementi per mezzo delle figure geometriche in dotazione al programma e inserendo con il copia-incolla alcune figure preparate dall’insegnante.
L’attività può raggiungere un maggior approfondimento se si utilizza la tavoletta grafica per acquisire i disegni prodotti dai bambini nel momento in cui vengono prodotti.

Unità 4 – La scrittura
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere simboli, lettere, numeri sulla tastiera
• scrivere lettere e copiare parole.

ATTIVITÀ
Osservare la tastiera, comporre utilizzando semplici parole, formattare i caratteri.
Inventare brevi storie illustrate utilizzando disegni prodotto dai bambini o immagini fornite dall’insegnante.
Un elemento su cui soffermare l’attenzione è l’autocorrezione, utile per imparare la giusta grafia; i bambini scoprono anche la fallibilità del PC quando esso non riconosce parole esistenti o ne accetta altre senza senso o fuori dal contesto e scoprono che si può insegnare al computer aggiungendo i termini al dizionario in dotazione.


Unità 5 – Lo scanner

ATTIVITÀ
Possono essere queste:
 descrivere i procedimenti elementari necessari al trasferimento di immagini attraverso lo scanner
 utilizzare il supporto dell’insegnante, lo scanner per trasferire oggetti tridimensionali e immagini
 creare, modificare composizioni, disegni, immagini trasferite attraverso lo scanner
 elaborare le immagini scansionate utilizzando le funzioni di Paint per creare prodotti originali
 utilizzare la funzione “scegli colore” per costruire la tavolozza cromatica dell’immagine scansionata
 utilizzare la tavolozza cromatica relativa ad immagini scansionate per colorare disegni
 sperimentare le varie tipologie di carta (fotografica, adesiva, …) per realizzare prodotti.

Verifica

La verifica è data dall’osservazione delle abilità acquisite dai bambini, dall’evoluzione di queste e dai prodotti realizzati. Dal colloquio con le famiglie è possibile avere informazioni sul livello d’interesse per le attività proposte.

Risorse in rete

Una prima ricerca da compiersi in Internet per preparare il nostro laboratorio è mirata a confrontarsi con esperienze già realizzate e trasferibili nella nostra situazione. Si propone di incominciare da “Gold - Le migliori pratiche della scuola italiana” di Indire, l’Istituto Nazionale per l’Innovazione e la Ricerca Educativa (http://gold.indire.it). Gold è la banca dati Internet delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado; è possibile compiere ricerche in base all’ordine di scuola, alla regione di appartenenza, all’età degli studenti, all’argomento. Altro strumento di ricerca può essere costituito dai motori di ricerca, soprattutto quelli che offrono canali tematici.
Una seconda ricerca in Internet può essere finalizzata al reperimento del software necessario per svolgere i vari moduli del laboratorio. Oltre al solito motore di ricerca utile a rintracciare programmi di cui si conosce il nome, si suggeriscono due siti molto ricchi di materiale classificato per argomento e per fascia d’età:
 http://www.vbscuola.it – “Progetti e risorse per l’uso attivo del computer a scuola”,
 http://www.ivana.it – Il sito di Ivana Sacchi, insegnante elementare impegnata da molti anni all’insegnamento e alla formazione informatiche.
  segnalano inoltre due siti dedicati alla scuola materna che offrono utile materiale di diverso genere:
 http://www.infanziaweb.it – “Sito personale dedicato alla scuola dell’infanzia, ai bambini e ai genitori”,
 http://www.lagirandola.it – “Il portale dei bambini”.
 Infine si fa presente che diverse insegnanti di scuole dell’infanzia e di base hanno un loro sito intitolato “Maestra …”, facilmente rintracciabili proprio per il loro nome; ne citiamo due: http://www.maestrasandra.it e http://www.maestrasabry.it.